Condividi
I presidi interforze

Palermo, operazione “Alto Impatto” in via Spinuzza: denunce e sanzioni

lunedì 5 Febbraio 2024
foto d'archivio

Operazione di controllo “Alto Impatto” in via Spinuzza a Palermo, da sempre uno delle principali zone della movida cittadina, luogo particolarmente frequentato dai giovani nei fine settimana e, di conseguenza, asse strategico anche dei servizi del protocollo di sicurezza cui sono collegati i servizi interforze realizzati in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.  

Anche nel corso degli ultimi giorni, le pattuglie delle forze di polizia, anche in risposta a recenti episodi di violenza verificatisi in quelle aree, come l’aggressione a personale della Polizia Municipale del 25 novembre scorso, hanno esercitato un costante presidio della porzione di territorio, procedendo ad identificazione di giovani, controlli di mezzi ed attività ispettive all’interno di  esercizi commerciali. 

Sono stati identificati 148 cittadini, controllati 58 mezzi, elevate sanzioni, anche ai sensi del Codice della Strada,  per un ammontare di circa 35.000,00 euro.

Particolarmente gravi le irregolarità riscontrate in alcuni esercizi commerciali dove sono state registrate le seguenti violazioni:

  • occupazione abusiva di suolo pubblico;
  • violazione delle norme in materia di sicurezza alimentare;
  • mancata predisposizione di procedure di autocontrollo HACCP

Giova precisare che la responsabilità penale delle condotte elencate sarà definita solo dopo l’emissione di, eventuali, sentenze passate in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.