Condividi

Palermo, palestra di atletica a Borgo Nuovo: “Ok alla ripresa dei lavori”

sabato 9 Gennaio 2021
La palestra di atletica pesante di Borgo Nuovo

“Il 2021 si apre con una buona notizia per gli sportivi palermitani: il nulla osta alla ripresa dei lavori presso la Palestra di atletica pesante di Borgo Nuovo, siglato lo scorso 7 gennaio”.

Lo scrivono Viviana Lo Monaco (Consigliera comunale M5S, Componente della Commissione permanente Sport e della Commissione speciale Garanzia e Trasparenza) e Simona Di Gesù (Consigliera M5S V Circoscrizione Palermo).

Viviana Lo Monaco, M5s Palermo
Viviana Lo Monaco, M5s Palermo

“In quest’ultimo anno, a nome del mio Gruppo, ho più volte sollecitato l’Amministrazione comunale affinché questa procedesse senza indugio all’individuazione della nuova ditta, previa verifica dei requisiti, come previsto dalle norme vigenti. Alla luce di ingiustificati ritardi e parziali risposte, abbiamo ritenuto di attivarci con la Consigliera della V Circoscrizione, Simona Di Gesù, e le associazioni presenti sul territorio, organizzando sopralluoghi e segnalando il pericolo di atti vandalici e di intrusioni effettivamente verificatisi, ricordando la necessità di garantire una costante vigilanza per non vanificare la parte di lavoro già completato.

La risposta alla nostra interrogazione dell’11 novembre, inoltre, ha accertato che l’importo complessivo del progetto ammonta a oltre 980.000 euro, una somma considerevole, che ci fa immaginare un impianto sportivo interamente rinnovato e all’avanguardia che merita di tornare al più presto a disposizione della collettività. Continueremo a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda, soprattutto adesso che, con la ripresa dei lavori, si riesce a vedere “una luce in fondo al tunnel”, essendo consapevoli che, in un quartiere come Borgo Nuovo, al centro dell’impegno politico del M5S, lo sport può rappresentare un motivo di forte aggregazione e coesione sociale”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, palestra di Borgo Nuovo ancora chiusa. Lo Monaco (M5S): “Tempi non possono essere infiniti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.