Condividi

Palermo paralizzata: Ztl sospesa ma per andare dove? | VIDEO

martedì 22 Giugno 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

E’ stata comunicata ieri la sospensione della Ztl a Palermo, per la mattina del 22 giugno, sino alle ore 13.  La decisione del Comune è stata dettata dalla chiusura di Foro Umberto I per le riprese di un video di una vettura di Formula 1, più precisamente la Red Bull.

Ma la paralisi della città è totale. Tra i vari cantieri in giro nel capoluogo della città: ponte Corleone, Canale Mortillaro, viale Regione all’altezza di via Principe di Paternò, collettore fognario di via Roma,  sotto passo di piazza XVIII vittime, anello ferroviario di via Francesco Crispi e chi più ne ha ne metta, si aggiungono le zone pedonali.

La conseguenza? Traffico bloccato non solo in centro, ma anche in periferia, compreso via Regione Siciliana, via Ernesto Basile, via Messina Marine, corso Calatafini e via Oreto.
Via Roma si fa prima a farla a piedi, come il resto della città e, anche se in bici o monopattino si rischia un collasso grazie alle temperature. Un allerta arancione che non molla da giorni con valori che variano dai 30 ai 40 gradi.

Di certo, per i palermitani, questo giorno non sarà facile dimenticare. Molti avranno pensato: “Forse era meglio stare a casa” tra strombazzate di clacson, imprecazioni e puzza di smog.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.