Condividi

Palermo, Parco di Villa Turrisi. Gentile: “Tutela del verde contro ogni speculazione”

giovedì 11 Marzo 2021

Occorrono azioni di supporto per la gestione e la tutela del verde urbano. Sul tema si esprime Milena Gentile, Consigliere del Pd al Comune di Palermo.

Il voto trasversale del Consiglio comunale alla delibera di riproposizione dei vincoli sull’area destinata a diventare il Parco di Villa Turrisi è molto importante. È un segnale che fa ben sperare, in vista dell’imminente adozione della variante al PRG, in un’azione comune di tutela e valorizzazione del verde cittadino residuo contro ogni speculazione edilizia”, dichiara Milena Gentile, consigliere comunale del Pd.

Il Consiglio comunale ha più che mai in questo momento un ruolo determinante, considerata la recente sentenza del Tar che ha ritenuto inefficace il vincolo fluviale a tutela del Canale Passo di Rigano e ha rilevato la mancata dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’area e delle colture arboree di Villa Turrisi da parte della Soprintendenza. E ancora di più se si considera la mancata adozione del Piano Paesaggistico della provincia di Palermo“, prosegue Gentile.

“Occorre andare oltre. Vanno eliminate le coperture del Canale di Passo di Rigano nelle parti ricadenti nel Parco di Villa Turrisi e lungo la Greenway Palermo-Monreale, urge che vengano quanto prima sgomberati e demoliti tutti gli abusi edilizi esistenti nel perimetro del Parco di Villa Turrisi e lungo l’intero tracciato della Greenway. Occorre che il Consiglio e l’Amministrazione accolgano tutte le richieste delle associazioni che da anni lavorano per la creazione del Parco di Villa Turrisi e di quelle che costituiscono la Consulta comunale delle Biciclette”, conclude il consigliere Gentile.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.