Condividi

Palermo. Partiti i lavori nella villetta di via delle Madonie

giovedì 8 Marzo 2018
via-delle-madonie

Questa mattina sono partiti i lavori di manutenzione della villetta di via delle Madonie, dopo anni di degrado e abbandono. Il primo cedimento strutturale risale al 2005. La villetta, da poco intitolata a Vaclav Havel, è il tratto di strada che divide via Abruzzi da via delle Madonie.

Ne dà notizia il consigliere comunale di Sinistra Comune Marcello Susinno che, però, esprime anche dei dubbi sulla tempestività con cui si è deciso di dare il nome del politico ceco al piccolo polmone verde.

E’ un intervento utile perché la piazzetta adesso ha anche una nuova intestazione –  dice –  sia pure deciso in modo poco condiviso. La velocità con cui si è voluto conferire questa prematura intitolazione lascia un po’ dubbiosi. Negli anni le segnalazioni ed il disagio dei cittadini si sono moltiplicati: contavamo su un maggiore coinvolgimento almeno nella scelta del nome da assegnare allo slargo.  A settembre – conclude Susinno –  ho presentato una interrogazione ad hoc al sindaco per chiedere in tempi brevi la messa in sicurezza della piazza e del marciapiede adiacente.

Stamattina i lavori sono finalmente partiti: è un traguardo raggiunto dopo oltre dieci anni di battaglie per restituire questo spazio ai cittadini e renderlo di nuovo sicuro e funzionale“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.