Condividi

Palermo: presentata la Targa Florio Historic, cento i team in gara

mercoledì 14 Ottobre 2020

E’ stata presentata oggi, mercoledì 14 ottobre, presso l’Automobile Club Palermo di viale delle Alpi, l’edizione 2020 della Targa Florio Historic.

La gara aprirà i battenti a Palermo il 15 ottobre, con cerimonia di partenza fissata nelle strade della cittadella universitaria in viale delle Scienze. È stato impossibile infatti partire dallo storico via di piazza Verdi.

LA GARA

I DPCM in materia Covid e la quasi contemporaneità di svolgimento della “Mille Miglia”, hanno costituito un’ulteriore gatta da pelare per l’organizzazione.

Nonostante ciò, saranno cento gli equipaggi impegnati in gara in questa tre giorni di automobilismo. Metà nella categoria “Historic” e l’altra parte nella competizione destinata alle Ferrari.

Anche la gara di regolarità sarà svolta “a porte chiuse”, con un rigido protocollo da seguire per concorrenti e staff tecnico. L’obiettivo è infatti quello di garantire la cosiddetta “bolla”, in modo da limitare al minimo il rischio contagio.

La “Corsa”, come già detto, partirà dal capoluogo siciliano per poi dirigersi in provincia di Trapani. Tre le frazioni in totale. Venerdì 16 ottobre il percorso si snoderà sulla cosiddetta “strada delle saline“. Durante il tragitto, si passerà anche da Campobello di Mazara, un vero tempio vivente per le gare di regolarità.

Il giorno dopo la “Corsa” tornerà in provincia di Palermo, da dove poi raggiungerà i luoghi storici della Targa Florio nel “circuito delle Madonie“. Infine gran finale domenica 18 ottobre con l’arrivo nel capoluogo siciliano. Qui i piloti saranno di scena nel “circuito della Favorita“, con partenza dall’Università, passaggio all’interno del parco ed arrivo in piazza Verdi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.