Condividi
grazie ai filmati di videosorveglianza

Palermo, preso a calci e pugni al cinema: identificati gli aggressori

martedì 21 Febbraio 2023
cinema

Identificati ed al commissariato di polizia del quartiere Brancaccio a Palermo i sette giovani che hanno massacrato domenica sera un uomo di 35 anni all’interno del cinema al centro commerciale Forum.

Grazie ai filmati di videosorveglianza che hanno ripreso una delle vetture che scappava gli agenti sono riusciti ad identificare i presunti autori del pestaggio: giovani e ragazze tra i 19 e i 23 anni. Secondo quanto hanno raccontato i tre giovani di Ciaculli il primo ad aggredirli sarebbe stato proprio il 35enne poi picchiato in modo violento dai ragazzi.  L’uomo è stato colpito con calci e pugni dopo che la moglie ha rimproverato una ragazzina che aveva messo i piedi sulla poltrona del cinema mentre i suoi amici facevano baldoria durante la proiezione. “Se non ti conviene te ne puoi andare“, hanno detto alla donna. Il marito, sentendo la discussione, è intervenuto.

Quindi è stato trascinato nei corridoi esterni alla sala. Hanno continuato a pestarlo pure mentre era a terra: le immagini dei sistemi di videosorveglianza lasciano pochi dubbi. I giovani sono ripresi mentre colpiscono l’uomo con violenza. La vittima è stato soccorsa dai sanitari del 118 e portata in ospedale dove gli sono stati riscontrati diversi traumi.

A rischiare la denuncia sarebbe anche la vittima, non appena sarà possibile sentirlo gli agenti valuteranno anche la sua posizione.  A lanciare l’allarme è stata la moglie della vittima che ha chiamato al numero di emergenza quando gli aggressori si sono allontanati lasciandolo dolorante per terra. Una reazione violenta del tutto inspiegabile. Agli agenti del commissariato i giovani aggressori, nonostante le accuse, non sono apparsi per nulla pentiti o dispiaciuti per l’accaduto. Hanno mantenuto la stessa linea. “Loro si sono difesi dall’aggressione dell’uomo“, hanno detto. Una versione che al momento non trova conferme dalle immagini e dalle testimonianze raccolte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.