Condividi
la dichiarazione

Palermo, regolamento movida. D’Asta: “Verso la giusta direzione”

venerdì 21 Aprile 2023

Nei prossimi giorni il consiglio comunale di Palermo si esprimerà in aula sul nuovo regolamento per la movida, che dovrebbe estendere l’orario oltre le 3,30 notturne anche per i lidi balneari.

movidaA beneficiarne, sarebbero i locali lungo tutta la costa, da Sferracavallo a Romagnolo: “Veniamo da due anni di Covid – spiega Salvatore D’Asta, consigliere della VII circoscrizionein cui questo tipo di attività, compresa la ristorazione, ha ricevuto una vera mazzata, con pochi aiuti da parte dello Stato. L’amministrazione comunale va verso la direzione di ripartenza del settore. Ha capito le esigenze di queste attività, che molto spesso vengono trascurate e sottovalutate. Sono attività che danno da mangiare a centinaia di famiglie. Ovviamente – prosegue D’Asta – l’estensione del provvedimento va nella direzione della piena legalità e chi non è in regola verrà sanzionato, come è giusto che sia. Il turismo sicuramente ne trarrà vantaggio – dice –  e, come accade nelle altre metropoli europee, anche Palermo deve far parte di un percorso condiviso che faccia crescere in maniera esponenziale questo settore”.

Tra passi in avanti e passi indietro, negli anni il settore ha subito diversi contraccolpi: “Adesso – dice il consigliere della VII circoscrizione – ripartiamo con le dovute regole e con la consapevolezza che Palermo è un metropoli che non ha nulla da invidiare a nessun’altra città. Bisogna che tutti abbiano la consapevolezza che dietro il mondo della notte non ci sono solo droga e delinquenza. Almeno il 90 per cento è costituito da onesti lavoratori e persone perbene. Basterebbe solo il controllo assiduo. Da parte mia – conclude D’Asta – combatterò per i diritti di questo mondo e di questi onesti lavoratori. Intanto, stiamo andando nella giusta direzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.