Condividi

Palermo: reinstallate le panchine che erano state rubate alla Kalsa

mercoledì 11 Aprile 2018
panchine alla Kalsa

In direzione ostinata e contraria all’illegalità. Sono gli abitanti della Kalsa e i volontari della I Circoscrizione che a subire l’angheria di un furto odioso proprio non ci vogliono stare e hanno reinstallato le panchine rubate il mese scorso a piazza Carlo Ventimiglia. 

Le sedute erano state portate via a distanza di neppure 48 ore dal loro posizionamento. Siamo a pochi metri dallo Spasimo, l’opera di riqualificazione dell’area era stata messa in atto da politici e cittadini comuni mossi da un puro spirito di riscatto della zona.

Avevano partecipato anche i figli di alcuni migranti a testimonianza, una volta di più, di quanto fosse condivisa e partecipata l’iniziativa. In un quartiere dove anche i bambini sembrano adulti dall’età indefinibile o giovani carichi dei loro anni anche una piccola area verde può fare la differenza tra il sogno e la realtà dell’abuso.

Uno sfregio che fin da subito gli uffici della I Circoscrizione avevano dichiarato di voler suturare. “La legalità e la voglia del bene comune – dice il vicepresidente della I Circoscrizione, Antonio Nicolao – ha trionfato alla Kalsa. Questa mattina sono state posizionate due panchine di marmo da trecento chili nell’aiuola diventata anche orto condiviso”.

“Un patto sociale d’impegno è stato mantenuto grazie alla Sicily by Car che le ha donate. Così riparte la voglia dei residenti e dei commercianti nel curare abbellire e custodire il sito”.

Nel corso della mattinata, inoltre, si è discusso anche di dividersi i compiti con l’idea di costruire una staccionata insieme al consiglio di Circoscrizione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.