Condividi
il fatto

Palermo, resta in carcere boss Mulè: gip respinge ricorso

martedì 21 Febbraio 2023

Il gip di Palermo ha respinto la richiesta di scarcerazione avanzata da Francesco Mulè, arrestato nel blitz “Centro” del 15 dicembre scorso.

Il giudice non ha disposto una perizia medica per verificare le condizioni di salute dell’indagato, come richiesto dai suoi avvocati Giovanni Castronovo, Marco Clementi e Valentina Clementi. L’esponente della famiglia di Palermo Centro era stato scarcerato il 29 dicembre, ma il procuratore aggiunto Paolo Guido e i sostituti Giovanni Antoci, Luisa Bettiol e Gaspare Spedale avevano quindi chiesto nuovamente l’arresto e il carcere per Mulè, che era nuovamente finito in cella il 6 febbraio. I suoi difensori hanno impugnato quest’ultima decisione al tribunale del Riesame e quella legata all’arresto precedente in Cassazione.

I giudici si pronunceranno nei prossimi giorni. Mulè è accusato, assieme al figlio Massimo, arrestato nell’operazione di dicembre, di aver gestito il clan.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.