Condividi
La decisione

Palermo, restano invariati gli orari per bingo e sale scommesse: il Tar ha accolto il ricorso dei gestori

venerdì 21 Giugno 2024

Dopo il Comune di Palermo che era ritornato sui propri passi con l’Ordinanza Sindacale 88/2024, a seguito della proposizione del ricorso degli Avvocati Valentina Castellucci e Giorgio Troja, anche il Tar Palermo accoglie il ricorso dei gestori.

Alla luce dei provvedimenti e della nuova ordinanza emessa dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla le sale bingo resteranno aperte fino all’una di notte nei giorni feriali e alle due nei festivi.

Il TAR Sicilia-Palermo, prima con l’ordinanza cautelare 306/2024 del 9/5/2024 e dopo con l’ordinanza 1568/2024 del 20/6/2024, ha accolto la tesi dell’avvocato Valentina Castellucci e dell’ avvocato Giorgio Troja (Cimino & Partners), sull’illegittimità degli orari di apertura delle sale giochi e di funzionamento dei dispositivi elettronici presenti in quest’ultime, previsti dal Regolamento Movida del Comune di Palermo.

In particolare, il Regolamento Movida, all’art. 5 disponeva,  che l’orario di esercizio delle sale giochi  e delle sale scommesse autorizzate, dovesse essere dalle ore 10.00 alle ore 24.00 tutti i giorni, compresi i festivi, con funzionamento degli apparecchi da gioco con vincita in denaro, collocati negli esercizi autorizzati dalle ore 15:00 alle ore 20:00.

Dopo i primi ricorsi, che censuravano l’illegittimità del provvedimento, sotto il profilo istruttorio e della lesività ai principi di ragionevolezza-proporzionalità, il Comune di Palermo è infatti corso ai ripari, con l’adozione dell’O.S. n. 88 del 29/5/2024.

Il TAR Sicilia-Palermo, cosi,  alla luce, anche, del revirement del Comune di Palermo, che ha momentaneamente rideterminato l’orario di funzionamento degli apparecchi, dalle ore 10:00 alle ore 24:00 e non più dalle 15:00 alle ore 20:00, ha ritenuto che “le questioni prospettate da parte ricorrente appaiono meritevoli dell’approfondimento tipico della fase di merito”, permettendo nelle more della pronuncia, di far respirare tutte quelle attività, che in questi mesi, avevano visto dimezzati i loro introiti, con ripercussioni sull’indotto e sui lavoratori.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it