Condividi
Sabato 1 luglio

Palermo ricorda Fratel Biagio, al via il IV Convegno interdiocesano della Divina Misericordia

mercoledì 28 Giugno 2023

Il titolo del Convegno è tratto da Gv, 12,24: “In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.” Questa frase è profetica perché la morte di Fratel Biagio sta dando tanti frutti: pellegrini e visitatori di tutte le età, molti giovani, provenienti da buona parte del mondo per conoscere la Missione, le istituzioni siciliane e non solo, sono molto attente alla Comunità, i media sono più sensibili alle povertà, tanti artisti si prodigano con numerose iniziative, tante parrocchie vengono a dare un gesto solidale, sono decina di migliaia i cuori che ha scosso il nostro caro Fratel Biagio. Sono tante le storie di persone che arrivano in visita alla tomba di Fratel Biagio: dall’America, all’Olanda, da Verona a Napoli; diverse persone con disabilità, tanti poveri, cercatori di Dio, famiglie intere, gruppi, scuole, scout, persone delle istituzioni, alti prelati, persone di ogni fascia sociale.

Appuntamento del quarto Convegno della Divina Misericordia è nella chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” all’interno della “Cittadella del Povero e della Speranza” in via Decollati 29, a Palermo per sabato 1 luglio a partire dalla ore 9.00. Organizzato da “Alleanza Dives in Misericordia, Arcidiocesi di Palermo e Diocesi di Trapani”. Il saluto sarà dell’Arcivescovo Corrado Lorefice, a seguire tanti interventi tra cui la testimonianza sulla vita di Fratel Biagio del responsabile della Missione Don Pino Vitrano, e due riflessioni, una di Don Giuseppe Di Giovanni e un’altra di Don Francesco Broccio. Tanti i momenti di preghiera di lode carismatica, animata dalla Comunità Rns Casa d’Israele, l’adorazione eucaristica nell’ora della Misericordia condotta da Don Pasqualino Di Dio, una preghiera di guarigione e liberazione e alle ore 18.00 l’incontro terminerà con la Santa Messa presieduta da Don Adriano Titone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.