Condividi

Palermo. Rifiuti, l’ipotesi di Ferrandelli: “Vogliono far fallire la Rap per aprire ai privati”

domenica 8 Aprile 2018
ferrandelli-itw-02

Il capo dell’opposizione al Consiglio comunale, Fabrizio Ferrandelli, adombra l’ipotesi di una strategia volta a far fallire la Rap per aprire le trattative ai privati.

Stando alle parole del consigliere, che affida la sua provocazione ad una nota, soltanto così si spiegherebbero le ragioni dell’immobilismo dell’Amministrazione.

“E se la paralisi della Rap fosse voluta proprio per provocarne il fallimento e aprire ai privati? Io – afferma Ferrandelli – lavoro per salvare un’azienda pubblica che con la differenziata può  cambiare marcia, creare servizi, qualità della vita e lavoro”.

L’analisi poi continua e delinea i contorni di un nervosismo che emergerebbe dalle ultime note stampa dell’Amministrazione che avrebbe “I nervi scoperti” e che ” Non sapendo risolvere il problema preferisce adottare la formula del dare la colpa sempre agli altri prolungando ombre e sospetti”.

Non credo che i palermitani abbocchino più a questo schema aggiunge Ferrandellie credo anche che abbiano individuato i veri responsabili della cattiva gestione dei rifiuti”.

“Il sindaco è la prima autorità sanitaria locale ed è il responsabile dell’igiene pubblica, nonchè colui che nomina i vertici delle aziende e ne controlla i bilanci”.

La mia posizione – conclude – è sempre stata molto chiara: salvaguardare la gestione pubblica di Rap, senza far perdere soldi ai cittadini che pagano i servizi e che di fatto sono proprietari dell’azienda”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.