Condividi

Palermo: rincaro dei servizi in arrivo, ma il Comune smentisce

giovedì 2 Gennaio 2020
Comune Palermo, bandiera Arcobaleno, palazzo delle aquile

Nuovo anno e nuovi aumenti a Palermo.

Fra i settori più colpiti, gli impianti sportivi, i siti culturali, gli spazi espositivi, il settore ortofrutticolo e la pesca, nonché i servizi funebri e cimiteriali.

Il rincaro dei servizi comunali, approvato nell’ultima delibera di dicembre, servirà per abbattere e rimediare agli sforamenti degli enti locali, facendo lievitare i costi con un aumento intorno al 80% circa. Dalla falce fiscale saranno esclusi i servizi educativi, come asili nido e refezione scolastica.

La necessità nasce a seguito del decreto legge firmato i giorni scorsi dal governo, il quale imponeva la messa in riga dei Comuni che non riescono a desumere un utile pari almeno al 50% delle somme investite, in modo da poter garantire i servizi.

Ma questo rincaro porterà anche ad un miglioramento dei servizi? Le lunghe attese per i servizi funebri si abbrevieranno? I fondali della piscina comunale luridi verranno ripuliti? Lo scopriremo tra qualche mese.

“Nessun aumento tariffe” la smentita del Comune

Il Comune di Palermo smentisce con una nota in merito nel quale dichiara che “nessuna delibera è stata approvata dalla Giunta comunale nell’ultima seduta del 2019, come si può evincere dall’elenco della delibere pubblicate sul sito istituzionale”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.