Condividi

Palermo, ripristinate panchine e fioriere nello spartitraffico di via Montepellegrino

martedì 27 Aprile 2021
Castello Utveggio da via Montepellegrino

È stato portato a termine questa mattina l’intervento di ripristino delle fioriere e delle panchine allocate nello spartitraffico di via Montepellegrino, nei pressi del Mercato ortofrutticolo. L’intervento, ad opera delle maestranze Reset e Area Verde, ha previsto la verniciatura dei sedili e delle fioriere in cemento. Queste ultime, dopo essere state riposizionate, sono state riempite di terra e di nuovi esemplari di piante ornamentali. Contestualmente è stato disposto che Rap possa provvedere oggi alla rimozione di rifiuti e ingombranti abbandonati nella zona.panchine e fioriere nello spartitraffico di via Montepellegrino

L’intervento di riqualificazione e decoro di via Montepellegrino – dichiarano il vice sindaco Fabio Giambrone e l’assessore Sergio Marino – assume ancora maggiore rilevanza in un contesto che è spesso oggetto di degrado e incuria, a causa della vicinanza del Mercato Ortofrutticolo, che costringe le aziende partecipate a ripetuti interventi di pulizia e rimozione degli ingombranti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.