Condividi

Palermo, Sabrina Figuccia attacca Amap: “Dopo i rincari, adesso anche l’obbligo di autodenuncia”

lunedì 17 Febbraio 2020
acqua

Sabrina Figuccia, consigliere comunale dell’Udc di Palermo, attacca duramente Amap.

LE DICHIARAZIONI

Cornuti e mazziati. Dopo aver subito i rincari dell’acqua, i palermitani adesso devono fare i conti con l’obbligo dell’autodenuncia”.

“Dovranno cioè comunicare all’Amap il numero dei componenti della propria famiglia, pena ulteriori salassi finanziari“.

Sabrina Figuccia
Sabrina Figuccia

Oltre alla comunicazione dell’innalzamento delle tariffe e degli arretrati da pagare, tutti gli utenti dell’Amap hanno ricevuto un’altra bella rogna: entro il prossimo 31 marzo, infatti, dovranno far sapere all’azienda da quante persone è composta la propria famiglia – incalza la Figuccia -“.

Una bella gatta da pelare, soprattutto per i più anziani, molti dei quali sicuramente non hanno molta dimestichezza con computer ed internet, ma anche per gli amministratori di condominio, che così dovranno passare a setaccio casa per casa per chiedere: “Scusi, in quanti siete?“.

Ma, i cervelloni di via Volturno non avrebbero fatto prima a collegarsi con l’anagrafe comunale e verificare famiglia per famiglia? Evidentemente, era troppo difficile fare un click. Meglio mettere in ambasce un’intera città. Complimenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.