Condividi
lunedì 20 marzo alle 12

Palermo, San Giuseppe: “minestrata” a Cardillo

giovedì 16 Marzo 2023

Anche a Cardillo e Tommaso Natale, due quartieri di Palermo, quest’anno si celebrerà san Giuseppe con la consuetaminestrata.

“In un’epoca di spreco e consumismo come quello che si vive oggi, vogliamo far rivivere un’antica tradizione culinaria – dicono gli organizzatori dell’associazione “Nuovo giorno” -. La minestra di san Giuseppe è un piatto tipico della cucina siciliana, legato al cristianesimo e alla figura di san Giuseppe, che incarna il simbolo di umiltà e povertà. Si tratta di una minestra a base di legumi e verdure, che veniva offerta ai poveri soprattutto dalle famiglie che avevano ricevuto una grazia. Si preparava in grandi pentole, creando un momento di condivisione che univa persone di tutte le estrazioni sociali”.

La devozione per San Giuseppe è ancora oggi molto sentita in tutta la Sicilia, ogni borgo con le sue usanze, dal pane ai dolci, fino alla alla minestrata, appunto.

Quella di Cardillo, promossa anche dalla VII circoscrizione di Palermo, si terrà lunedì 20 marzo in via Cardillo dalle 12 alle 13,30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.