Condividi
I controlli incrociati

Palermo, scoperti quaranta allacci abusivi alla rete idrica al quartiere Capo: scatta l’intervento di carabinieri e Amap

venerdì 2 Maggio 2025
Amap Palermo
Amap
Sono stati scoperti quaranta allacci abusivi nel quartiere Capo a Palermo. Carabinieri e tecnici dell’Amap hanno staccato l’allaccio alle abitazioni che non avevano un contratto con l’Amap e lasciato 40 famiglia senza acqua per diversi giorni.
L’acqua nelle abitazioni in vicolo degli Orfani arrivava da una fontanella. Da qui partivano le tubazioni per portarla nelle abitazioni. Nelle scorse settimane nello stesso vicolo era spuntata una scritta che inneggiava alla mafia: “Come un profumo di mafia nell’aria”.
Adesso i controlli dei carabinieri con gli operai dell’Amap hanno fatto emergere la situazione di allacci abusivi che andava avanti da una decina d’anni. Per ripristinare la fornitura d’acqua saranno necessari oltre una decina di giorni.
Occorre che il Comune rilasci il nulla osta e che l’Amap realizzi i lavori per installare i contatori e nel frattempo le famiglie dovranno regolarizzare la loro situazione firmando i contratti.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.