Condividi
L'ispezione

Palermo. sequestrati botti illegali al quartiere Zen 2: denunciata una persona

venerdì 29 Dicembre 2023

Anche nel corso delle ultime ore, la Polizia di Stato ha proseguito nell’opera di prevenzione e repressione del fenomeno della detenzione dei botti illegali a Palermo. Dopo i recenti, ingenti sequestri a Brancaccio e nel centro città, stavolta, gli agenti hanno effettuato un blitz all’interno dello Zen 2 dove indizi e riscontri avevano condotto in ordine alla presenza di un deposito di fuochi pirici in attesa di essere smistati e destinati al commercio.

I poliziotti del Commissariato di Polizia di “San Lorenzo”, con l’ausilio di unità cinofile antiesplosivo, hanno ispezionato i locali nella disponibilità di un giovane. Sono stati perquisiti appartamento e box garage, laddove hanno individuato fuochi pirici con massa attiva esplodente pari a 22,227 chilogrammi. Il giovane è stato denunciato.

Giova precisare che l’indagato è indiziato in merito ai reati contestati e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.