Condividi

Palermo, traffico in tilt e disagi in centro

lunedì 25 Settembre 2017
La protesta di un centinaio di operai dela Gesip senza paga e senza lavoro da dodici giorni ai quattro canti a Palermo, vicino palazzo delle Aquile, sede del Municipio, 12 settembre 2012.

Per l’ufficio mobilità urbana del Comune è dovuto a lavori straordinari dopo le piogge di ieri mattina che hanno fatto “saltare” un pozzetto di ispezione del collettore fognario in via Roma e in corso Re Ruggero.

Il restringimento di via Roma – spiega Marcello Caliri, dell’assessorato alla Mobilità del Comune di Palermo – è dovuto all’avvio dei saggi sui sottoservizi Roma/Guardione per il potenziamento del ‘sistema Cala’, nell’ambito dell’appalto integrato per i lavori di disinquinamento della fascia costiera dall’Acquasanta al fiume Oreto. La criticità del traffico su corso Re Ruggero non ha nulla a che fare con i lavori effettuati nel mese di luglio per l’impermeabilizzazione della fermata ferroviaria. È saltato un pozzetto di ispezione del collettore fognario a causa delle intense piogge degli ultimi giorni. Attualmente sono in corso i lavori in corso Re Ruggero, eseguiti dall’Amap”. Le criticità dovrebbero rientrare nelle prossime 24 ore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.