Condividi
I controlli

Palermo, tre arresti per spaccio di droga nei quartieri del centro e dello Zen 2

lunedì 3 Marzo 2025

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, nel corso dei giornalieri servizi di controllo del territorio, hanno arrestato due uomini e una donna, tutti palermitani e già noti alle forze di polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Arresto in Piazza San Francesco di Paola

I militari della Stazione Centro, in Piazza San Francesco di Paola, hanno notato un 33enne che, alla vista dell’autovettura dell’Arma, per il comportamento assunto e le circostanze, ha attirato l’attenzione dei tutori dell’ordine.

L’indagato è stato inizialmente sottoposto a perquisizione personale e, all’interno delle tasche dei pantaloni e del giubbotto, sono stati rinvenuti 6 grammi di cocaina e 1 grammo circa di ketamina, suddivisi in dosi, oltre alla somma di 98 euro, provento verosimilmente dell’attività di spaccio.

Il nervosismo mostrato dall’uomo durante il controllo ha spinto i militari a estendere la perquisizione anche alla sua abitazione, dove sono stati rinvenuti 20 grammi di marijuana, un coltello con tracce di cocaina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga.

Donna arrestata a Ballarò con eroina

Nel quartiere Ballarò, in Piazza del Carmine, i militari del Nucleo Radiomobile di Palermo hanno arrestato una donna di 44 anni che, al transito della gazzella, ha assunto un atteggiamento sospetto, aumentando notevolmente l’andatura.

Durante il controllo, la donna, visibilmente nervosa, è stata trovata in possesso di 1,7 grammi di eroina, suddivisa in sette dosi.

Arresto allo Zen 2: sequestrate dosi di crack e hashish

I Carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, nel quartiere Zen 2, hanno arrestato un 26enne, già sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria con permanenza serale nella propria abitazione.

I militari hanno osservato un andirivieni sospetto nei pressi della sua abitazione e hanno deciso di perquisire l’appartamento. All’interno dei mobili della camera da letto, sono stati rinvenuti:

  • 34 dosi di crack (circa 7 grammi),
  • 4 dosi di hashish (3 grammi),
  • 1 dose di marijuana (circa 1 grammo),
  • La somma di 447 euro, ritenuta provento dello spaccio.

Convalida degli arresti

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo ha convalidato tutti e tre gli arresti, disponendo, per il 26enne, la misura degli arresti domiciliari.

Presunzione di innocenza

Si sottolinea che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’iter processuale. La loro colpevolezza potrà essere dichiarata solo con una sentenza di condanna definitiva, in conformità ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.