Condividi
La sentenza

Palermo, uccise amico che gli negò un prestito: condannato a 14 anni

venerdì 10 Novembre 2023
Tribunale di Palermo

La Corte d’assise di Palermo presieduta da Vincenzo Terranova ha condannato a 14 anni e 10 mesi di reclusione Nazzareno Raffaele Monte, 76 anni, di Partinico, per l’omicidio di Leonardo Lauriano, avvenuto il 5 novembre 2021.

La procura aveva richiesto l’ergastolo, ma non sono state riconosciute le aggravanti come la premeditazione e i “motivi abietti e futili”. Secondo quanto ricostruito nel corso del processo, Monte avrebbe ucciso Lauriano, 88 anni, a causa dei debiti accumulati che gli avevano fatto perdere la propria casa a un’asta giudiziaria. Per l’esattezza, poco più di 50 mila euro, cifra che aveva consentito a una banca di poter acquisire la proprietà della villa in cui abita Monte e di metterla all’asta.

Due parti civili, la nipote e la sorella della vittima, Nicoletta Vella (assistita dall’avvocato Nicola Degaetano) e Maria Lauriano assistita da Antonio Ficarra. Ad entrambe sono stati riconosciuti risarcimenti danni rispettivamente per 19mila e 30mila euro.

Il presunto omicida, che venne arrestato pochi giorni dopo il delitto, avrebbe aggredito Lauriano perché infuriato dal fatto che la vittima non volesse prestargli i soldi che gli servivano per evitare che la sua casa finisse all’asta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.