Foss, 2024 da record. Rizza: “Il nostro sguardo è già proiettato al futuro e fuori dalla Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 20 Gennaio 2025 | Giorgia Görner Enrile

Il commissario straordinario della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana traccia un bilancio positivo delle attività della Fondazione e annuncia i nuovi obiettivi strategici per il futuro

Paura a Palermo: i Carabinieri catturano un Pitone Reale in strada

mercoledì 22 Luglio 2020 | Antonella Lo Cicero

I carabinieri forestali hanno trovato un Pitone Reale a Palermo. Era in strada, tra via Malaspina e via Marconi, in centro. L’esemplare è lungo un metro e mezzo. La presenza del…

Spiaggia per cani a Palermo? Arriva lo stop della burocrazia

mercoledì 22 Luglio 2020 | Redazione

Idea ferma all’Assessorato regionale al Territorio. Dalla Regione infatti è arrivato il no all’uso del tratto di costa individuato (Addaura) e il suggerimento a cambiare zona.

Formazione, lavoratore fa irruzione negli uffici dell’assessore Lagalla: “Voglio i piccioli” | VIDEO

mercoledì 22 Luglio 2020 | Redazione

Nervi tesi oggi negli uffici dell’Assessorato regionale alla Formazione professionale, dove un lavoratore ha fatto irruzione proprio mentre era presente l’assessore Roberto Lagalla.

Palermo, partorisce una donna positiva al coronavirus

mercoledì 22 Luglio 2020 | Redazione

Una donna risultata positiva al coronavirus ha partorito un neonato all’ospedale Villa Sofia di Palermo. Le condizioni del bambino, che presentava un difetto di crescita, sono buone: il peso è…

Appalti pubblici a Palermo, Tar annulla interdittiva antimafia a impresa

mercoledì 22 Luglio 2020 | Redazione

Il Tar di Palermo ha annullato l’interdittiva antimafia emessa nei confronti di una società attiva nel settore della progettazione ed esecuzione di grandi opere edili e appalti pubblici.

Nubifragio a Palermo: corteo con canti per le vie del centro | FOTO

mercoledì 22 Luglio 2020 | Redazione

Il gruppo locale palermitano del movimento internazionale politico e sociale, di stampo ecologista, Extinction Rebellion ha “performato”, martedi 21 luglio, una passeggiata serale nel centro storico della città, dal foro…

Nubifragio a Palermo: presentato un ddl all’ARS per i risarcimenti

mercoledì 22 Luglio 2020 | Redazione

“Colgo favorevolmente e per questo supporterò l’iniziativa legislativa volta a varare provvedimenti urgenti a sostegno della città di Palermo e dei palermitani colpiti dal fortissimo nubifragio dello scorso 15 luglio”.…

Coronavirus: donna incinta risultata positiva a Palermo

martedì 21 Luglio 2020 | Redazione

Una donna di 33 anni, al nono mese di gravidanza, rientrata nei giorni scorsi dal suo paese d’origine, il Marocco, è stata trovata positiva al Coronavirus. Dall’ospedale di Partinico all’Ingrassia…

Allagamenti a Palermo: “La Regione mandi gli ispettori al Comune per far chiarezza” | VIDEO-INTERVISTA

martedì 21 Luglio 2020 | Maurizio Zoppi

Il coordinatore cittadino di Diventerà Bellissima Eduardo De Filippis difende il governatore Musumeci a seguito delle accuse fatte dal sindaco Orlando per l’emergenza allagamenti a Palermo.

‘Il termometro della città”, incontro pubblico sulla crisi climatica a Palermo

martedì 21 Luglio 2020 | Redazione

Il nubifragio dello scorso 15 luglio a Palermo ha confermato che non c’è più tempo: la crisi climatica in atto impone scelte nette e con un’ampia prospettiva. Da alcuni mesi…

Addio a Nazareno Ferrari, grande ‘maestro della birra’ di Palermo

martedì 21 Luglio 2020 | Redazione

E’ morto Nazareno Ferrari, titolare del beershop Extra Hop e grande intenditore di birra. Moltissimi i messaggi su facebook che gli avventori hanno lasciato sulla sua bacheca, increduli per quanto…

Caso Biondo: udienza sull’archiviazione indagini rinviata al 2 ottobre

martedì 21 Luglio 2020 | Emanuele Cammaroto

Bisognerà aspettare il mese di ottobre per sapere se le indagini sulla morte di Mario Biondo verranno archiviate o se, invece, proseguiranno. L’udienza sull’istanza di opposizione presentata dalla famiglia alla…

Palermo ricorda Boris Giuliano, Gabrielli: “Precursore nella lotta alla mafia”

martedì 21 Luglio 2020 | Redazione

E’ stato commemorato Giorgio Boris Giuliano, il capo della Squadra mobile di Palermo, ucciso dalla mafia in via Francesco Paolo Di Blasi, il 21 luglio del 1979.

Poste, a Palermo e a Catania il turno si prenota su whatsapp

martedì 21 Luglio 2020 | Manlio Melluso

I nuovi Gestori delle Attese installati da Poste Italiane infatti, oltre ad erogare i biglietti per le operazioni allo sportello e ottimizzare la gestione dei flussi dei clienti in sala,…

Palermo, Ztl e strisce blu di nuovo in funzione dal 3 agosto: slitta la scadenza dei pass

martedì 21 Luglio 2020 | Carlo Massimo

Tornano strisce blu e di conseguenza anche la Ztl a Palermo. La giunta comunale ha infatti approvato la delibera che prevede la riattivazione del parcheggio a pagamento. La data X sarà…

ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.