Condividi

Pantelleria, airone ferito salvato dai Carabinieri Forestali

domenica 10 Aprile 2022

Prosegue incessante l’attività di sorveglianza del territorio, volta al perseguimento del rispetto normativo ed a tutela della salvaguardia del patrimonio naturalistico, da parte dei Carabinieri Forestali nel territorio del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”.

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio, coordinati dal Reparto CC P.N. Aspromonte di Reggio Calabria, nel rispetto dell’ambiente ed a tutela e salvaguardia del patrimonio faunistico, i Carabinieri Forestali in servizio sull’isola hanno recuperato un esemplare di airone cenerino (ardea cinerea) su un fondo agricolo sito in località “Mursia” in evidente difficoltà.

L’esemplare si presentava in stato di debilitazione e con lesioni ad un arto inferiore per cui, in sinergia con il corpo forestale regionale, veniva prima condotto presso un veterinario locale e successivamente trasferito presso il centro di recupero fauna selvatica di Bosco della Ficuzza, a mezzo vettore aereo, per approntare le cure necessarie all’animale finalizzate alla successiva reimmissione in natura.

L’intervento descritto attribuisce, con pregio mediatico e risalto informativo nelle comunità locali, il giusto decoro istituzionale alle competenze specifiche che contraddistinguono l’operato dei Carabinieri Forestali all’interno del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.