Condividi

Papatheu: “Accordo con Tunisia sui migranti ennesima presa in giro ai siciliani”

martedì 18 Agosto 2020
Lampedusa-migranti-sbarchi
FOTO ARCHIVIO

“La missione in Tunisia dei ministri Di Maio e Lamorgese è una presa in giro ai siciliani che assistono stanchi e sconcertati ai continui sbarchi di migranti e a una gestione fallimentare dei centri di accoglienza”. Lo afferma la parlamentare siciliana di Forza Italia, Urania Papatheu.

“Ci rassicurano che i “migranti irregolari saranno rimpatriati” e che “verrà rafforzata la lotta ai trafficanti”. Promesse da marinaio a cui non crede nessuno e meno che mai i siciliani che subiscono ogni giorno l’arrivo incontrastato di barconi con i migranti poi portati nei centri di accoglienza, da cui scappano per diventare manovalanza di mafie e caporalati. Lampedusa scoppia, a Messina continuano le fughe e il governo Conte che fa? Gira alla Tunisia 11 milioni per controlli delle sue frontiere marittime, che nessuno si impegnerà a far rispettare”.

“Al danno si aggiunge la beffa, la Tunisia ringrazia e già sappiamo che nulla cambierà, nessuno verrà fermato né rimpatriato dalle sinistre che vogliono far diventare la Sicilia un campo profughi, creando qui anche gravi rischi sanitari. “Allerteranno l’Italia” quando le imbarcazioni saranno in mare in modo da bloccarle in acque tunisine: se lo dicono Di Maio e Lamorgese possiamo fidarci ed essere certi che avverrà l’esatto contrario”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.