Condividi

Papatheu: “Disastro inaccettabile a Palermo, accertare le responsabilità”

giovedì 16 Luglio 2020
Urania Papatheu

“I drammatici fatti di Palermo necessitano di ineludibili risposte e urgente chiarezza. Al di là della furia della natura che ha prodotto una bomba d’acqua, siamo di fronte a un disastro inaccettabile. Non può passare il messaggio che sia normale vi possano essere dei dispersi o morti al primo improvviso acquazzone. Si ha il dovere di fare prevenzione e ridurre al massimo i rischi”.

Lo ha dichiarato la parlamentare siciliana di Forza Italia, Urania Papatheu, che preannuncia un’interrogazione parlamentare sulle conseguenze del nubifragio che si è abbattuto nelle scorse ore su Palermo.

“Le strade e il territorio di Palermo come di qualsiasi altra città – ha evidenziato la senatrice Papatheu – vanno messe in sicurezza. La prevenzione si fa con i dovuti lavori, non con i proclami del giorno dopo. Su questi fatti emergenziali tutti devono fare la propria parte: i responsabili della Protezione civile per l’allerta meteo, i sindaci che non si curano della mancata manutenzione di torrenti, fiumi e caditoie, i progettisti dei sottopassi che non prevedono un impianto doppio di idrovore per sopperire a queste eventualità, sino ai tecnici che non provvedono al potenziamento del sistema fognario, e soprattutto non possono mancare sistemi di rilevazione pluviometrica e di segnalazione del pericolo con deviazione dei flussi su altro sistema viario alternativo”.

“In Italia – conclude la parlamentare – ci sono tanti responsabili di tutto nel prima e poi, troppo spesso, nessun responsabile di niente nel dopo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.