Condividi

Papatheu (FI) difende Miccichè: “Colpevole di essere onesto e scomodo”

venerdì 22 Maggio 2020
Urania Papatheu
Urania Papatheu

Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana viene fatto oggetto dell’ennesimo atto di una macchina del fango che stavolta travalica ogni forma di conflittualità politica per arrivare ad un inaccettabile attacco all’onorabilità della persona. Si può avere simpatia o antipatia per Gianfranco Miccichè ma qualsiasi persona che lo conosce non potrà mai accostarlo a logiche affaristiche né mettere in discussione la sua onestà”.

Così in una nota la parlamentare siciliana di Forza Italia, Urania Papatheu, esprime solidarietà e sostegno al presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana.

“E’ l’ennesimo capitolo, becero e strumentale – spiega la sen. Papatheu -, di una campagna denigratoria che da tempo ormai, a vari livelli, ha individuato in Gianfranco Micciché il bersaglio per il suo essere un politico che dice quel che pensa e non si fa condizionare. Condivisibile appare la richiesta alla commissione Antimafia, da parte dello stesso Miccichè, di fare chiarezza in merito al sistema amministrativo sulle mazzette nella Sanità in Sicilia. E’ giusto e doveroso esprimere solidarietà umana, ancor prima che politica, a Micciché, che ha sempre interpretato il suo impegno istituzionale con trasparenza e rispetto della sua funzione”.

“La ‘colpa’ di Micciché forse è proprio quella di essere onesto e quindi scomodo. Non ha mai dato spazio a qualsivoglia tentativo di condizionamento esterno e a coloro i quali probabilmente, essendo sempre stati tenuti lontani, vorrebbero colpirlo e lo accostano in modo meschino a fatti, persone e cose a cui è estraneo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.