Condividi

Papatheu (FI) sul Recovery fund: “Serve per colmare gap Nord-Sud”

lunedì 14 Dicembre 2020
Urania Papatheu
Urania Papatheu

“Il recovery fund è l’ultima occasione per colmare il gap Nord-Sud e per non consegnare le future generazioni di cittadini del Mezzogiorno ad una ingiusta e inaccettabile condizione di arretratezza economica e sociale ma rischia, invece, di arricchire chi è già ricco e infliggere la mazzata finale a chi è già povero”. Lo afferma la senatrice di Forza Italia, Urania Papatheu.

“Un governo di dilettanti allo sbaraglio, e di rappresentanti del Sud che si sono rivelati traditori del Mezzogiorno, come il premier Conte e i ministri Di Maio e Provenzano – ha detto la parlamentare siciliana di FI –, specula sulla quota dei 750 miliardi totali ripartiti dall’UE a varie nazioni e assegnati sulla base di tre criteri: popolazione, reddito pro-capite e tasso medio di disoccupazione negli ultimi 5 anni. All’Italia toccherebbero circa 90 miliardi che diventano 209 con i moltiplicatori del reddito pro capite, che al Sud è la metà rispetto al Nord (17mila contro 33mila euro), e del tasso medio di disoccupazione, al Sud ben più alta delle altre aree nazionali”.

“Si parla, insomma, di 120 miliardi di risorse aggiuntive concessi perché l’Italia ha un area arretrata da far avanzare e l’indicazione di Bruxelles era quella che al Sud sarebbe dovuto finire il 70% della somma complessiva”, rimarca la parlamentare.

“Invece il governo Conte, nella bozza sull’utilizzo dei fondi – conclude Papatheu –, ha dimezzato la quota destinata al Sud al 34%, disponendo che la ripartizione nazionale sia in base alla sola percentuale di popolazione. Dunque, metà dei fondi destinati al Sud dall’Europa vengono spostati per essere indirizzati alle regioni del Centro-Nord. E’ lo scippo finale di un governo ostile al Sud, che non solo non lo aiuta a resistere alla crisi e rilanciarsi ma vuole condannarlo in via definitiva ad un destino di povertà”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.