Condividi
Le indagini

Parcheggiatori abusivi sul lungomare di Catania, più di dieci uomini sanzionati

sabato 27 Luglio 2024

Proseguono le azioni di contrasto al fenomeno dell’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore nelle strade di Catania, dal centro alle periferie.

Un mirato servizio è stato disposto dal Questore di Catania nelle zone marittime, particolarmente affollate, in queste settimane, da cittadini e turisti.

Negli ultimi giorni, gli agenti delle moto volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno intensificato i controlli, sia diurni che serali sul lungomare, per garantire il rispetto della legge e la contestuale serenità degli automobilisti e dei frequentatori dei locali e degli stabilimenti della zona costiera.

Complessivamente, sono stati sorpresi 10 catanesi pregiudicati, mentre compivano gesti e manovre inequivocabili rivolti agli automobilisti.

In particolare, lungo il viale Kennedy è stato fermato, in tarda serata, un 56enne che, una volta identificato, è stato sanzionato per la violazione dell’art. 7 del Codice della strada. Inoltre, i poliziotti hanno provveduto a sequestrare e confiscare all’uomo la somma di 46 euro, ritenuta provento dello svolgimento dell’attività illecita.

Il pattugliamento dinamico dell’intero territorio ha permesso di individuare altri parcheggiatori abusivi, come nel caso di un giovane catanese di 28 anni e di un 31enne di Mascalucia, entrambi sanzionati amministrativamente.

Invece, nella zona di viale Ruggero di Lauria sono stati individuati e sanzionati altri 7 pregiudicati catanesi, per 4 di loro è stata accertata anche la violazione della misura del Dacur che impone il divieto di frequentare alcune aree e, in particolare, proprio le zone in cui, già in passato, sono stati sorpresi a svolgere l’attività illecita di parcheggiatore.

Pertanto, i quattro, tre catanesi di 22, 23 e 26 anni, e un residente a Misterbianco di 55 anni, è scattata una denuncia in stato di libertà per la violazione del Dacur.

Dagli ulteriori approfondimenti, è emerso che due dei parcheggiatori abusivi, in realtà erano stati già sanzionati e denunciati nel corso di analoghi servizi di Polizia mirati, eseguiti nel fine settimana scorso.

Gli altri tre parcheggiatori sono un 44enne e un 41enne, sorpresi dagli agenti della Questura in viale Alcide De Gasperi, e un 51enne in via Dusmet, tutti sanzionati amministrativamente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.