Condividi
commissione Bicamerale

Parlamento, la siciliana Barbara Floridia alla presidenza Vigilanza Rai

giovedì 30 Marzo 2023
Barbara Floridia

L’accordo, su una delle Commissioni bicamerali più “pesanti”, la Vigilanza Rai, sembra essere trovato. La scelta per il ruolo di presidente, che spetta all’opposizione, è caduta sulla messinese Barbara Floridia, ex sottosegretaria alla Pubblica Istruzione ed attuale capogruppo del M5S al Senato. Un ruolo di primo piano per la senatrice siciliana, anche se occorre attendere la seduta di martedì prossimo per verificare che tutti i tasselli siano al loro posto. Floridia infatti, se dovesse essere eletta presidente della Commissione Vigilanza Rai dovrebbe lasciare il ruolo di capogruppo al Senato ed è già corsa alla sostituzione.

Scaramanticamente la senatrice non si pronuncia, ma sul suo nome è stato trovato pieno accordo. Conte del resto non ha mai nascosto d’aver puntato su di lei anche in occasione delle primarie del centrosinistra in Sicilia, che la videro peraltro ad un soffio dalla Chinnici. Nei giorni scorsi Barbara Floridia è stata ospite del salotto di donna Sarina, una puntata (qui) del format web de ilsicilia.it nel corso della quale si è raccontata a cuore aperto, facendo anche un appello ai giovani: “La politica è pulita, è bella, fatela, provateci. Anche i figli di nessuno come me possono farcela”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.