Condividi
L'atto vandalico

Partinico, lettera con minacce e auto imbrattata all’assessore Sollena, Cuffaro: “Vicini a chi si batte per la legalità”

mercoledì 5 Marzo 2025
Totò Cuffaro

La Democrazia Cristiana esprime vicinanza all’assessore di Partinico, Vincenzo Sollena, vittima di un vile atto intimidatorio. Tali gesti non fermeranno l’impegno e la dedizione di chi lavora per il bene della comunità“. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia Cristiana dopo la lettera di minacce ricevuta dall’assessore di Partinico e l’atto vandalico subito dallo stesso con l’auto imbrattata di vernice.

La lotta contro la mafia e ogni forma di violenza deve essere una priorità per tutti noi e non può essere ostacolata da minacce e intimidazioni. Siamo al fianco dell’assessore e di tutti coloro che, come Vincenzo Sollena, si battono per la legalità e il progresso del nostro territorio. A nome di tutta la segreteria provinciale esprimo la più ferma condanna per il vile atto intimidatorio e desidero manifestare la mia piena solidarietà nei confronti di Vincenzo Sollena – aggiunge Santi Bellomare, segretario DC provincia Palermo. Nessuno ha il diritto di ostacolare l’azione politica e amministrativa di un assessore nel pieno delle proprie funzioni con vili gesti intimidatori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.