Condividi

PD da rifondare in Sicilia? La parola passa agli elettori

venerdì 2 Marzo 2018
pd

Distratti dalla lunga faida interna che si è consumata in occasione dell’ultima campagna elettorale, dentro il Pd gli elettori del centrosinistra hanno guardato, un po’ disorientati, al posizionamento dei propri riferimenti nell’asset dei collegi uninominali e in quello plurinominale di Camera e Senato. Esprimeranno il loro voto e chiuderanno una parte importante dei discorsi dentro l’urna di domenica.

Dopo ci sarà da costruire, salvo ripensamenti dell’interessato, il post-Raciti, dal momento che il segretario regionale del Pd ha annunciato il suo passo indietro prima che la fase calda della campagna elettorale prendesse il sopravvento. I renziani hanno pronto il nome di Luca Sammartino, per un eventuale congresso regionale, ma nulla è scontato.

Dopo il 5 marzo ci sarà il round finale nel partito Democratico. Qualcosa che va oltre alla transitoria resa dei conti. Una traiettoria da ‘dentro o fuori’.

L’esperienza dei partigiani del Pd, che rischiano di passare da confine di resistenza a luogo potenziale chiamato a mettere insieme tutti i cocci e i cespugli di chi la pensa nel partito diversamente da Renzi e dai renziani di Sicilia, potrebbe diventare un collante tra i delusi nell’Isola di Andrea Orlando, di Emiliano, dei territori messi in minoranza nelle scelte.

Se non è un mistero che il ‘redde rationem’ renziano possa cominciare con una serie di aut aut dopo il voto a chi  è in dissenso con la linea di Renzi, è altresì vero, che dare la carte in un partito dal consenso robusto è una cosa, ma farlo in uno provato dal voto e ridimensionato dai risultati, ha un diverso peso.

Per esempio, Cracolici, dato per uscente dal Pd, negli ultimi tempi ha ripreso a parlare con Beppe Lumia, la cui opinione sulla vicenda rimane quella di non fare sconti a Renzi e di rimanere nel partito corroborando uno schema di opposizione interna forte. Le scissioni, è la tesi, lasciano numeri residuali e hanno vita difficile, richiedendo tempo per affermare un messaggio. Dal di dentro, sostengono, uscire dall’angolo come forza comune, potrebbe essere persino più semplice.

Senza dimenticare che all’Ars c’è un gruppo del Pd assolutamente privo di una maggioranza bulgara e chiamato a pronunciarsi rispetto al venticello di cambiamento, (o di consolidamento) dell’attuale quadro di gestione.

Toccherà anche a Giuseppe Lupo, dopo il voto, e dopo la conta degli eletti e degli sconfitti tra i dem, dare un segnale di ripartenza che tenga conto, sia degli equilibri all’interno dei deputati regionali, sia dei diktat in via d’estinzione di Renzi. Chi sarà ( e ci sarà?) il competitor di Sammartino. Si faranno altre scelte, ma soprattutto che Pd sarà? Tra qualche settimana ce ne renderemo conto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.