Condividi

Paternò, minorenne in giro su minimoto contromano e senza casco: denunciati i genitori

domenica 11 Settembre 2022

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Paternò hanno denunciato in stato di libertà per i reati di “concorso in violazione degli obblighi di assistenza familiare” e “abbandono di minori”, due genitori paternesi di 33 e 30 anni.

I militari, per diverse settimane, avevano notato sfrecciare ad alta velocità sia nella centrale Piazza della Regione che nelle vie limitrofe, un motoveicolo artigianale (comunemente denominato “minimoto” e privo di qualsiasi omologazione alla circolazione) con alla guida un minorenne, non ancora adolescente, sprovvisto del casco protettivo.

Al riguardo, poiché i rischi per l’incolumità del giovanissimo ragazzo erano elevati, per bloccarlo i Carabinieri di Paternò hanno dovuto organizzare uno specifico servizio di controllo della circolazione stradale, bloccando tutti gli accessi alla piazza. Solo in questo modo, si è quindi stati in grado di intercettare la minimoto, condotta dal ragazzino senza casco, che stava procedendo alta velocità e contromano sulla corsia riservata.

Prontamente contattati i genitori, questi ultimi invece di ammettere le proprie responsabilità riguardo alla condotta del figlio, hanno reagito sbattendo i pugni sul portone d’ingresso della Caserma dei Carabinieri, confermando altresì di aver tranquillamente lasciato il motoveicolo nella disponibilità del giovane per diverse settimane, senza comprendere i potenziali pericoli per il figlio e per gli altri utenti della strada.

Oltre alla denuncia dei genitori, al sequestro del mezzo e alle sanzioni per la violazione del codice della strada, sono state avviate attività di controllo e supporto da parte dei locali servizi sociali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.