Condividi

Uomo di 78 anni trovato morto nel Catanese: ipotesi di omicidio

venerdì 19 Aprile 2019
omicidio paternò

E’ di Giuseppe Ciancitto, 78 anni, un postino ormai in pensione, il corpo senza vita ritrovato all’interno dell’appartamento di via Catanzaro. A chiamare i soccorsi sono stati i familiari dell’uomo che viveva da solo, perchè vedovo.

Da una prima e sommaria ricostruzione l’uomo e’ stato aggredito e cadendo ha sbattuto violentemente la testa. I carabinieri della Compagnia di Paternó indagano, per omicidio, nella sfera familiare della vittima.

I carabinieri, su disposizione del sostituto procuratore di Catania, Valentina Botti, hanno fermato la figlia 38enne della vittima per omicidio preterintenzionale. Secondo la ricostruzione degli investigatori, la donna, al culmine di una lite, avrebbe spinto il padre, un ex impiegato delle poste adesso in pensione, facendolo cadere per terra e facendogli sbattere la testa.

L’uomo avrebbe avuto anche un infarto al miocardio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.