Condividi

Paternò, sindaco accoglie due famiglie con tre minori provenienti dall’Ucraina

lunedì 14 Marzo 2022

Si è tenuto questa mattina presso gli uffici del sindaco di Paternò in Piazza della Regione un incontro tra il primo cittadino Nino Naso e due famiglie fuggite dall’Ucraina, attualmente interessata da un conflitto di guerra. Tre i minori: Artem, Kristina e Maria, che il sindaco Naso ha conosciuto e a cui ha voluto subito offrire un’assistenza concreta, mettendo le due famiglie che adesso vivono a Paternò con il Liceo Classico “M. Rapisardi”, il I Circolo Didattico “Lombardo Radice” e la scuola media “Virgilio”.

“Da sindaco ho subito sentito forte la responsabilità, ma anche da padre e nonno, di aprire le porte della nostra città a chi in questo momento scappa da un conflitto di guerra scellerato – ha dichiarato il sindaco Nino Naso – La nostra città non si fa trovare impreparata, accogliamo questi nostri fratelli in difficoltà ed offriamo loro tutta l’assistenza di cui hanno bisogno. Anche attraverso questi piccoli ma grandi gesti dimostriamo che Paternò ha un grande, enorme cuore”. 

I tre minori ucraini, assolte le formalità di rito presso i competenti uffici nel capoluogo etneo, saranno accolti ed inseriti presso gli Istituti scolastici già precedentemente citati grazie alla pronta disponibilità dei dirigenti scolastici Fiorella Baldo per il Liceo Classico, Angela Santangelo per la “Virgilio” e Valeria Maria Bombace per il I Circolo Didattico. Si ringrazia per la pronta disponibilità anche gli insegnanti Angela Rita Pistorio, Antonio Coluccio e Barbara Santoro che sono intervenuti prontamente all’invito estemporaneo del sindaco questa mattina.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.