Condividi

Paura in spiaggia ad Agrigento: crolla parte della collina del Caos | VIDEO

lunedì 10 Agosto 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nella mattina di domenica 9 agosto è venuto giù un altro pezzo della collina del Caos, La spiaggia di Maddalusa (AG) era piena di bagnanti.

La zona era già stata attenzionata dalla Regione Sicilia, che nel marzo 2019 aveva stanziato ben 6 milioni di euro, per cercare di salvare anche la SS 640 che vi corre proprio sopra e che rappresenta l’unica strada che permette il deflusso viario dal porto di Porto Empedocle verso il resto d’Italia.

La Guardia costiera stava procedendo allo sgombero di alcune aree occupate abusivamente da turisti e bagnanti. La zona del crollo, in via precauzionale e nell’attesa di altri accertamenti, è stata circoscritta.

La collina, secondo quanto affermato dall’ANAS, arretra con una velocità di 2 metri l’anno, per colpa della azione combinata dell’erosione marina in basso e il dissesto idro-geologico a monte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.