Condividi

Pd, la montagna tenta di partorire un… Faraone! | Video editoriale

giovedì 15 Novembre 2018

Guarda il video editoriale in alto

Nessuna pace nel Pd siciliano. Adesso è il momento delle primarie per il segretario regionale e poi ci sarà la scelta delle candidature per le elezioni europee. Tutto questo accade mentre il Pd regionale ha oltre 100 mila euro di debiti, ha licenziato tutti i suoi dipendenti, riceve atti giudiziari da parte dei creditori e dovrà lasciare la sede di Palermo per lo stresso motivo.

Protagonisti di questo momento infelice del pd sono alcuni ex deputati regionali e nazionali, il gruppo di Area Dem con Lupo, Piccione e Barbagallo, l’area Renziana di Davide Faraone, ed altri come Antonio Ferrante del gruppo Richetti e Antonio Rubino dei Partigiani Dem.

Ma un Pd siciliano in queste condizioni a chi interessa ?

Interessava a Baldo Gucciardi , ma lui  insieme al Pd trapanese sembra scomparso, interessa a Luca Sammartino, deputato catanese ma ha subito un veto dall’area  Zingaretti , interessa a Teresa Piccione di Area Dem , interessa ad Antonio Ferrante e Antonio Rubino.

Sammartino deluso dal veto prova una mossa a sorpresa candidando il renziano ortodosso Davide Faraone , mettendolo in seria difficoltà in quanto non sarebbe mai un candidato unitario e comunque con poco consenso. Ma Faraone reagisce e pensa di candidare il fedelissimo Gandolfo Librizzi attuale presidente del Conservatorio di Palermo , già vice capo di gabinetto vicario dell’assessore all’economia del governo Crocetta Baccei.

Ciò, però, potrebbe creare altri colpi di scena …
Vedete il mio video editoriale e conoscerete Esclusivi nomi e fatti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.