Condividi

Percorso Arabo-Normanno: una discarica abusiva vicino al museo Gemmellaro | Foto

martedì 30 Luglio 2019

 

Guarda in alto le foto

Una discarica abusiva a cielo aperto vicino al Museo Gemmellaro di Palermo, a segnalarla ancora una volta l’associazione comitati civici Palermo che già a ottobre dell’anno scorso scriveva alle autorità competenti:

Inutili le innumerevoli segnalazioni di noi cittadini, questa è terra di nessuno.

Scaricatori abusivi depositano continuamente ingombranti di ogni genere e, nonostante le pressanti segnalazioni e la reiterazione di questi illeciti abbandoni, non risulta che sia stata istituita alcuna sorveglianza, come sarebbe logico ed auspicabile.

Riteniamo che sia un inutile spreco di risorse pubbliche da parte della Rap quello di bonificare una discarica che viene impunemente e continuamente alimentata da delinquenti senza scrupoli.

Chiediamo, pertanto, ancora una volta, che vengano presi provvedimenti, come l’istituzione della videosorveglianza o la presenza costante di una pattuglia di polizia urbana, atti a stroncare questa illecita attività che lede profondamente il decoro di un sito frequentato da turisti provenienti da tutto il mondo.

Infatti, ribadiamo, la villetta in questione si trova in pieno percorso arabo-normanno e collocata nei pressi di edifici prestigiosi come il museo Gemmellaro e l’Istituto di Fisiologia umana, nonchè di monumenti come Porta Sant’Agata, la chiesa di San Saverio ed a due passi dal mercato storico di Ballarò“.

E proprio il 21 luglio ha nuovamente scritto: “Segnaliamo, per gli opportuni urgenti interventi di competenza, la presenza di una notevole massa di ingombranti ai bordi della villetta Vitocolonna in corso Tukory, in pieno percorso arabo-normanno e di fronte al museo Gemmellaro“.

Questo a dimostrazione del fatto che nonostante le innumerevoli segnalazioni a distanza di quasi un anno poco è cambiato per non dire nulla.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.