Condividi

Periferie: Prestigiacomo (FI), “In Sicilia stop progetti per 550 milioni”

giovedì 6 Settembre 2018
stefania-prestigiacomo

“La rivalutazione delle periferie dovrebbe essere tra le priorita’ di ciascun governo. Con un emendamento della maggioranza durante l’iter di conversione del decreto cd Milleproroghe al Senato, invece, si e’ imposto lo stop dei finanziamenti previsti in favore dei comuni beneficiari del programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie”. Cosi’ in una nota la deputata di Forza Italia Stefania Prestigiacomo.

“Nella sola Sicilia – aggiunge – erano stati progettati interventi per circa 550 milioni di euro a fronte dei quali era stato richiesto un importo di quasi 240 milioni. Si tratta di progetti importanti che avrebbero avuto un enorme impatto socio-economico in una delle aree piu’ complesse d’Italia. Grazie all’impreparazione e alla superficialita’ dell’esecutivo e della maggioranza che lo sostiene, il rischio adesso e’ che questi interventi restino lettera morta”.

Nei giorni scorsi anche il presidente dell’Ance Sicilia e sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, era intervenuto con una dura nota sull’argomento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.