Condividi

Pescatori siciliani sequestrati in Libia, Musumeci attacca: “Dopo un mese attendiamo ancora intervento di Roma”

giovedì 1 Ottobre 2020
Nello Musumeci

“Si deve fare di più sui pescatori detenuti in Libia. Al posto del ministro Luigi Di Maio andrei subito a parlare con le autorità a Tripoli. Mi auguro abbia la forza di farlo. Giuseppe Conte mi ha assicurato un intervento personale ma credo non si sia fatto tutto quello che andava fatto. Spero possa avvenire nelle prossime ore”.

Lo ha scritto su Facebook il presidente della Regione Nello Musumeci. Il governatore incalza il Governo per ottenere la liberazione dei pescatori siciliani.

“Non è possibile che dopo un mese 18 persone siano detenute in uno Stato straniero senza che lo Stato di appartenenza sia messo a conoscenza della posizione giuridica di ognuno. Familiari e autorità dello Stato di appartenenza devono conoscere le reali condizioni, il silenzio è ciò che colpisce maggiormente i familiari”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.