Condividi
La dichiarazione

Petrolchimico di Siracusa, ancora rinviata la vertenza: confermato lo stato di agitazione

mercoledì 20 Dicembre 2023

Non c’è ancora soluzione per la vertenza dei metalmeccanici del petrolchimico di Siracusa. Oggi Confindustria e Federmeccanica Siracusa e Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm  regionali e provinciali sono tornati al tavolo di confronto. Ne è scaturito solo un rinvio alla metà di gennaio, quando le associazioni datoriali dovrebbero presentare una  loro proposta.

I sindacati hanno dunque confermato lo stato di agitazione dei lavoratori e il blocco degli straordinari, che dura ormai da oltre due mesi. “Abbiamo ribadito le nostre richieste – dicono i segretari generali della Fiom Sicilia e della Fiom di Siracusa Francesco Foti e Antonio Recanoinnanzitutto che  a tutti i lavoratori, dunque anche a quelli assunti dopo il 2014,  venga riconosciuto il contratto integrativo dei manutentori che operano all’interno del petrolchimico. Si tratta di una discriminazione tra vecchi assunti e lavoratori assunti successivamente inaccettabile, che deve essere sanata. Inoltre – aggiungono – chiediamo che ci sia un integrativo nuovo e per tutti, con miglioramenti salariali per contrastare un’inflazione galoppante che sta mettendo in seria difficoltà i lavoratori. Auspichiamo – concludono Foti e Recano – che si possa andare a una conclusione positiva della vertenza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.