Condividi
La dichiarazione

Petrolchimico di Siracusa, ancora rinviata la vertenza: confermato lo stato di agitazione

mercoledì 20 Dicembre 2023

Non c’è ancora soluzione per la vertenza dei metalmeccanici del petrolchimico di Siracusa. Oggi Confindustria e Federmeccanica Siracusa e Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm  regionali e provinciali sono tornati al tavolo di confronto. Ne è scaturito solo un rinvio alla metà di gennaio, quando le associazioni datoriali dovrebbero presentare una  loro proposta.

I sindacati hanno dunque confermato lo stato di agitazione dei lavoratori e il blocco degli straordinari, che dura ormai da oltre due mesi. “Abbiamo ribadito le nostre richieste – dicono i segretari generali della Fiom Sicilia e della Fiom di Siracusa Francesco Foti e Antonio Recanoinnanzitutto che  a tutti i lavoratori, dunque anche a quelli assunti dopo il 2014,  venga riconosciuto il contratto integrativo dei manutentori che operano all’interno del petrolchimico. Si tratta di una discriminazione tra vecchi assunti e lavoratori assunti successivamente inaccettabile, che deve essere sanata. Inoltre – aggiungono – chiediamo che ci sia un integrativo nuovo e per tutti, con miglioramenti salariali per contrastare un’inflazione galoppante che sta mettendo in seria difficoltà i lavoratori. Auspichiamo – concludono Foti e Recano – che si possa andare a una conclusione positiva della vertenza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.