Condividi

Piana degli Albanesi festeggia un’ultracentenaria: nonna Giuseppa compie 101 anni

giovedì 24 Febbraio 2022

Nata il 23 Febbraio 1921, Giuseppa Capaci festeggia insieme alla sua famiglia e al primo cittadino i suoi 101 anni.

Piana degli Albanesi vanta la presenza di più centenari e anche qualche ultracentenario. Il primo cittadino Rosario Petta con il vice sindaco Antonino Aclud hanno voluto festeggiare, con il dono di una targa per l’occasione, il compleanno di nonna Giuseppa.

Degna moglie di Giorgio Stassi, ex dipendente del comune di Piana, insignito della medaglia al valore militare per avere combattuto durante la seconda guerra mondiale lasciando Giuseppa, allora ventiquattrenne, e i suoi figli ad attenderlo con coraggio e dedizione.
Testimone di quel buio primo maggio del 1947 per la strage di Portella della Ginestra, per lei, oggi, 101 anni di amore e di sorrisi con cui si è presa cura della sua famiglia, dei suoi figli e dei suoi nipoti che tanto ama.

A nome della nostra comunità, rivolgo i migliori auguri, per il traguardo raggiunto, alla nostra concittadina Giuseppa Capaci.
Donna dal temperamento forte e laborioso. È stato emozionante porgere i nostri auguri a Giuseppa Capaci e cogliere concretamente il vigore e la volontà ancora vive e fervide alla veneranda età raggiunta dalla nostra concittadina” ha dichiarato il Sindaco Rosario Petta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.