Condividi

Piano Amam: l’erogazione dell’acqua a Messina è aumentata da 9 ore a 16

venerdì 22 Marzo 2019

Presentati oggi gli obiettivi dell’Amam per l’ampliamento e potenziamento del servizio idrico a Messina nel prossimo triennio, partendo dai risultati raggiunti in questi 6 mesi di nuova gestione del servizio nell’ambito dell’Amministrazione diretta dal sindaco Cateno De Luca e sotto la presidenza dell’ente affidata a Salvo Puccio.

Acqua per tutti non è più uno slogan, ora è una realtàha detto De Luca -. Il Cda e il personale Amam stanno condividendo ed attuando tutti gli obiettivi prefissati dall’Amministrazione comunale. Il primo risultato è l’erogazione dell’acqua con una media giornaliera di 16 ore rispetto alle 9 ore di prima. Entro tre anni si attueranno i principali obiettivi. Mi riferisco cioè alla possibilità di avere l’acqua in tutto il territorio urbano 24 ore al giorno, ma anche al completamento del serbatoio Montesanto e all’approvvigionamento idrico con acqua messinese e non più catanese. Attueremo l’abbassamento dei costi per gli utenti e metteremo in campo le attività necessarie alla sistemazione del depuratore di Mili e alla realizzazione del depuratore di Tono. E’ in previsione anche il rifacimento di almeno il 30% della rete idrica e fognaria e ci sarà l’apertura di 20 case dell’acqua. Si potrà soprattutto determinare la riattivazione della gran parte delle fontane pubbliche”.

Poi la caccia ai morosi, che prosegue: “Ci stiamo muovendo per arrivare al pagamento dell’acqua di almeno l’80% dell’utenza a fronte dell’attuale 40%”.

Contestualmente si è verificata oggi anche l’inaugurazione della nuova sede dell’Ati ambito territoriale idrico presso l’Amam.

“Dopo tante peripezie l’Ati – evidenzia De Luca – ha finalmente degli uffici dignitosi e potrà lavorare per consentire ad Amam di essere il gestore unico delle risorse idriche di 108 comuni. Ora potremo pretendere da Palermo l’assegnazione delle somme (oltre 100 milioni di euro ) per poter riqualificare tutte le condotte idriche e fognarie ivi incluso gli impianti di depurazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.