Condividi

Piogge e allagamenti a Palermo: i cittadini scendono in piazza per dire basta

lunedì 1 Ottobre 2018
allagamenti
PALERMO 09.02.2017 - MALTEMPO: ALLAGAMENTI IN VIALE REGIONE SICILIANA.

Stanchi delle strade che diventano dei fiumi quando piove per la rete fognaria vetusta che provoca allagamenti ed enormi disagi ai cittadini soprattutto nelle borgate marinare, un cartello di associazioni e comitati ha deciso di fare sentire la propria voce all’Amministrazione comunale di Palermo scendendo in piazza.

L’iniziativa, in programma a Partanna Mondello il 6 ottobre è organizzata dal comitato emergenza allagamenti della VII circoscrizione dall’associazione Aiace e dall’associazione comitati civici di Palermo.

Questa volta a smuovere le acque siamo noi” è lo slogan della manifestazione con tanto di volantini che vengono distribuiti alla popolazione invitandola a partecipare. Il corteo, con l’hashtag #stopallagamenti, partirà, alle 10.30, dal parcheggio di viale Galatea per poi sfilare per le vie del quartiere con un flashmod finale davanti alla scuola Santocanale in via Polibio.

LEGGI ANCHE:

Maltempo a Palermo: interi quartieri immersi nei liquami e persone bloccate “sopra” le auto | Video

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.