Condividi

Pioggia di fondi in Sicilia per le aree di crisi industriale, arrivano 15 milioni

venerdì 3 Maggio 2019

Pioggia di fondi per le aree di crisi industriale siciliane da Stato e Regione. Da oggi 3 maggio e fino alle 12 del 2 luglio gli imprenditori interessati a investire nelle aree siciliane in stato di crisi industriale ‘non complessa’ potranno presentare domanda per richiedere i finanziamenti messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione, nell’ambito di un accordo di programma sottoscritto con Invitalia.

Il territorio interessato è quello di 135 comuni dell’Isola, mentre le risorse finanziarie disponibili per le agevolazioni ammontano complessivamente a 15,5 milioni.

Le risorse, si legge nella nota del Mise, sono destinate “alla realizzazione di progetti di conversione e riqualificazione di impianti produttivi, in misure per la tutela ambientale, in innovazione dell’organizzazione e in programmi occupazionali, che hanno l’obiettivo di salvaguardare e aumentare il numero di addetti alla produzione”.

I programmi di investimento “non dovranno essere inferiori a un milione e cinquecentomila euro”. Le domande di accesso alle agevolazioni, infine, “potranno essere presentate ad Invitalia secondo le modalità illustrate nella sezione dedicata alla legge 181 del 1989 del sito www.invitalia.it”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.