Condividi
I podi

Piovono medaglie per Giovanni Sunseri, super ritorno nel parataekwondo dopo quattro anni

lunedì 4 Dicembre 2023

È ritornato a gareggiare dopo lo stop forzato causato dal covid e per Giovanni Sunseri, 23 anni, di San Nicola l’Arena nel palermitano, è stato subito podio.

Il parataekwondo la sua vita: passione per i dischi e la musica da dj, ma nulla in confronto a quello sport che gli ha permesso di conoscere i suoi limiti e di superarli a ogni sfida. Le ultime sono state, in sequenza, il campionato europeo a Innsbruck, in Austria, il 26 novembre, e quello italiano a Napoli, il primo dicembre: oro nel primo caso e argento nel secondo. Con una disabilità agli arti inferiori, ha ottenuto due riconoscimenti in poco meno di una settimana nella sezione P32 ovvero le “forme”.

Si tratta di esibizioni specifiche davanti alla giuria – dice Giovanni Sunseri – movimenti che mostrano la parte centrale, sotto l’aspetto tecnico, della disciplina“. Sunseri, allenato dai maestri Lucia Cannizzo e Marco Tarantino, non gareggiava da quattro anni e l’ultimo riconoscimento risale al secondo posto del Mondiale di Londra e degli Europei di Sofia del 2018.

Tornare sul tappeto è stato emozionante – sottolinea – e non riuscivo a contenere l’adrenalina. È stata come una boccata d’ossigeno essermi messo nuovamente in discussione e a confronto soprattutto con me stesso“. Il giovane siciliano è stato uno degli undici della Nazionale e l’unico ad avere agguantato una delle sette medaglie d’oro che il team azzurro, guidato da Giovanni Lo Dolce, ha portato a casa oltre a tre argenti e due bronzi nelle varie categorie.

Quando ho saputo che avrei gareggiato – continua Sunseri – non stavo nella pelle; ero felice di rivedere i compagni di squadra e il tecnico ma, allo stesso tempo, avevo anche paura di possibili infortuni, ripensando alla fisioterapia fatta per tantissimi anni e ai tempi di recupero che mi avrebbero tenuto lontano dal tappeto e dai futuri appuntamenti, tra cui le paralimpiadi e i mondiali che vorrei provare a vincere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.