Condividi

Pip e Asu: a breve pagherà direttamente la Regione Siciliana

lunedì 22 Ottobre 2018
asu sicilia pip

E’ quasi pronta la piattaforma della Regione Siciliana per il pagamento delle indennità dei circa 5.000 Asu e dei 2.800 ex Pip del bacino “Emergenza Palermo”. Il 25 ottobre, infatti, scade il termine ultimo per la comunicazione dei dati anagrafici, fiscali e previdenziali che l’Assessorato regionale alla famiglia e al lavoro ha richiesto ai lavoratori per il tramite degli enti utilizzatori. Fra pochi giorni gli uffici avranno tutte le informazioni necessari per implementare il sistema informatico che già viene utilizzato dal Dipartimento della funzione pubblica per l’erogazione degli stipendi del personale regionale.

Una soluzione auspicata da tutti: dai sindacati e dai lavoratori che in questo modo potrebbero contare su pagamenti certi e puntuali, ad oggi infatti il sevizio viene gestito dall’Inps dopo aver ricevuto le risorse dalla Regione; dalla Regione Siciliana che in questo modo risparmierebbe le commissioni riconosciute all’Inps; nonché dall’Istituto di previdenza che più volte, nell’ultimo anno, ha dichiarato di non essere più disposto a continuare il sevizio, sia perché a corto di personale, sia alla luce del credito di circa 140 milioni di euro vantato proprio nei confronti di Palazzo d’Orleans sfociato in un aspro contenzioso.

Tra qualche settimana, quindi, tutto dovrebbe passare sotto la responsabilità del Dipartimento lavoro. Uno staff di 15 persone, inizialmente affiancato dai colleghi della funzione pubblica, dovrebbe dedicarsi interamente alla disposizione dei mandati di pagamento. Al momento si tratta di 7.800 pratiche da smaltire ogni mese, ma il numero potrebbe abbassarsi se la stabilizzazione dei 2.008 ex Pip dovesse andare in porto. Quest’ultima dipende dalla pronuncia della Corte costituzionale chiamata dal governo nazionale ad esprimersi sulla legittimità della legge regionale che per questi lavoratori prevede il passaggio alla Resais, società partecipata della Regione, e la stipula di contratti a tempo indeterminato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.