Condividi

Pnrr, Musumeci: “Draghi avrebbe fatto meglio a sentire le Regioni”

giovedì 7 Ottobre 2021
Nello Musumeci

Il Presidente Draghi avrebbe fatto bene a sentire le regioni. C’è stato un grave deficit di democrazia e rapporto con le regioni. Come si fa ad inserire in un piano iniziative infrastrutturali senza avere concordato con i governatori quali sono le priorità?“. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci nel corso di un intervento a Start su Sky Tg 24.

Temo che nei palazzi romani abbiano fatto una scrematura di progetti vecchi, per quelli della Sicilia addirittura del 2001-02 dando all’Europa l’idea di una pianificazione – ha aggiunto –, sono progetti raccogliticci e messi assieme, alcuni della legge obiettivo del 2002“.

Non siamo mai stati convocati dal Governo e solo dopo avere letto dai giornali l’elenco delle opere qualche ministro ha scritto se avete progetti mandateli’… Così come per i progetti dei Consorzi di bonifica che hanno mandato tramite la Regione progetti per quasi un miliardo di euro e nessuno dei progetti è stato approvato, dove in Sicilia la siccità non è una scadenza o un argomento da tavola rotonda, ma è un fatto“. Ha dichiarato il presidente della Regione.

Musumeci ha spiegato come la programmazione che ha trovato è stata realizzata dal precedente esecutivo e “per modificarla si attiva una procedura che potrebbe durare anche anni. Ma come si faceva due anni fa a parlare di Pnrr e come si faceva a predisporre progetti esecutivi sapendo che avremmo avuto la pandemia? Negli Enti locali non ci sono neanche gli uffici tecnici“.

Sarebbe stato utile – ha aggiunto – che lo Stato ci avesse dato dei progettisti capaci di progettare opere in sei mesi e non in sei anni come accade oggi. Non è in questo modo che si opera per ridurre il divario Nord-Sud“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it