Condividi

Pnrr, Patuanelli: “Stop progetti Sicilia? Non rispettano criteri per motivi tecnici”

mercoledì 6 Ottobre 2021

I 23 criteri, previsti dal Pnrr, per l’ammissibilità dei progetti presentati dagli enti irrigui e dai consorzi, dovevano essere tutti soddisfatti per essere ammessi. Alcune Regioni hanno presentato molti progetti e molti non sono ammissibili. In alcuni casi, come quello siciliano, nessuno dei 32 progetti presentati è risultato ammissibile, ma per motivi meramenti tecnici“. A dirlo, in aula alla Camera, durante il question time il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, rispondendo a un’interrogazione del M5s sull’ammodernamento delle reti irrigue, in particolare nel Mezzogiorno.

Uno di questi – ha spiegato – era già finanziato. Diciassette presentavano una durata di intervento e di realizzazione delle opere superiore a 30 mesi, che è il termine massimo previsto” dal Recovery plan. “Abbiamo dei tempi da rispettare“.

A me dispiace – ha aggiunto – che qualcuno, fuori da queste aule, abbiamo voluto portare sul piano politico una questione che è meramente tecnica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.