Condividi

Politiche: centristi in frantumi, Castiglione lascia la Lorenzin

giovedì 25 Gennaio 2018

Se le quattro gambe del centrodestra stanno piazzando i big nelle caselle dell’uninomimale, forti dei sondaggi che danno la coalizione
avanti assieme al M5s che ha le liste quasi fatte, nel centrosinistra e nella sinistra il timore della fuga dei portatori di voti si sta concretizzando di giorno in giorno.
Nella coalizione a guida Pd esce di scena un pezzo forte come Giuseppe Castiglione, sottosegretario nei governi Renzi e Gentiloni.

Quello che è stato il numero uno di Ap nell’isola, sempre al fianco di Angelino Alfano, ha deciso di alzare bandiera bianca. Un duro colpo per la lista Civica popolare di Beatrice Lorenzin in quella che un tempo era l’enclave dei centristi sponda renziana.

In corsa restano i centristi di Gianpiero D’Alia, ma la lista fucsia del ministro della Salute rischia di perdere altri big.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.